Contact n°1

La station ISS a rendez vous le Jeudi 24 octobre à 11h13 UTC avec Liceo Scientifico Teresa Gullace, Rome, and I.S.I.S.  » Zaccagna – Galilei » sede « G. Galilei », Carrara. Italy.

La conversation se fera en italien entre Luca Parmitano KF5KDP avec IZØDIB and IQ5VR

Le contact sera retransmis en streaming vidéo

Contact n°2

La station ISS a rendez vous le Vendredi 25 octobre à 12h24 UTC avec I.I.S. “Ciampini-Boccardo”, Novi Ligure, and I.T.I.S. “Magistri Cumacini”, Como, Italy

La conversation se fera en italien entre Luca Parmitano KF5KDP avec II1LJV and IZ2MCC

Liste des questions

Contact du 24 octobre

  • 1. L’assenza di atmosfera, modifica le sfumature e l’intensita dei colori percepiti dall’occhio?
  • 2. Si apprezzano gli effetti del riscaldamento globale da li ?
  • 3. Gli Astronauti possono prendere il raffreddore o l’influenza?
  • 4. Considerando tutte le interviste che ha rilasciato, c’e una domanda che non le è mai stata posta e a cui vorrebbe rispondere?
  • 5. Avete riscontrato possibilità di mutazioni genetiche nello spazio?
  • 6. Cosa prova per film come Interstellar o The Martian?
  • 7. Cosa si mette nella valigia di un’astronauta prima di partire?
  • 8. Cosa ne pensa dell’obiettivo della NASA di creare basi lunari?
  • 9. Oltre alla stazione radioamatoriale, di quali canali di comunicazioni disponete?
  • 10. Come rimane concentrato durante le procedure più importanti? ha una sua particolare tecnica?
  • 11. Nella tua giornata tipica, quanto tempo dedichi in media gli esperimenti scientifici?
  • 12. Vivere insieme sulla ISS e difficile? Ha mai avuto discussioni?
  • 13. Nella tua esperienza, l’efficienza operativa di un astronauta, è maggiore all’inizio o alla fine del periodo di permanenza nella stazione spaziale?
  • 14. Nel suo ultimo libro ha detto che la cosa che l’ha colpito di più nella ISS è la sua dimensione. Ma cosa vorrebbe cambiare nellISS per migliorare il suo soggiorno?
  • 15. Quali sensazioni ti suscita la visione dei corpi celesti dalla tua prospettiva?
  • 16. Secondo lei, quale esperimento che ha fatto in ISS è stato il piu utile?
  • 17. Ti capita mai di avere momenti di difficolta psicologica come ansia, nostalgia, tensione?
  • 18. Che tipo di studi ha fatto per diventare un astronauta? Quanto tempo ha impiegato per prepararsi a questa esperienza?
  • 19. Quali sono i tuoi passatempi nel tempo libero?
  • 20. Come vi lavate visto non potete fare una doccia normale?

Contact du 25 octobre

  • 1. Andrea B: Come bisogna prepararsi prima di un viaggio nello spazio?
  • 2. David: A partire da quale età e fino a quando si può essere astronauta?
  • 3. Luca: Come si comportano le piante in assenza di gravità?
  • 4. Giada: Quale è la dieta di un astronauta?
  • 5. Jonathan: Come ci si adatta alla microgravità?
  • 6. Andrea: Di che tipo sono i generatori elettrici per i servizi della ISS e a che tensione lavorano?
  • 7. Gabriele: Cosa ne pensi del riutilizzo delle navette spaziali?
  • 8. Mattia: E’ vero che la giornata lavorativa sulla ISS e’ di 10 ore?
  • 9. Lorenzo: Come viene gestito lo smaltimento dei rifiuti sulla ISS?
  • 10. Emanuele: Tramite quale tecnologia avete accesso alla rete Internet?
  • 11. Giorgio: Secondo te, la competizione spaziale tra privati porterà dei benefici per il futuro dell’esplorazione spaziale?
  • 12. Andrea: Come funzionano i dispositivi di protezione in caso di corto circuito?
  • 13. Davide: Cosa ne pensi dell’utilizzo di robot nelle missioni spaziali?
  • 14. Gianmarco: Si usano batterie per accumulare energia elettrica? Se si, di che tipo e con che autonomia?
  • 15. Andrea: Che conseguenze ha sul fisico la lunga permanenza nello spazio e come si studia?
  • 16. Carlo: Come si agisce nel caso di un danno all’esterno della ISS?
  • 17. Christopher: Durante la missione hai del tempo libero? Se si, come lo utilizzi?Novi Ligure
  • 18. Stefano: Sono necssarie manovre di riabilitazione al ritorno dalla missione?
  • 19. Pietro: Che cosa hai provato la prima volta che sei stato in EVA?
  • 20. Roy Emanuele: Come ha reagito la tua famiglia quando hai deciso di diventare astronauta?
  • 21. Secondo te la stazione orbitale intorno alla Luna sarà simile alla ISS?
  • 22. Tra la scorsa missione e questa, hai trovato qualcosa di diverso?
  • 23. Nella nostra società abbiamo avuto una accelerazione tecnologica, è arrivata anche a bordo della ISS?
  • 24. Perché hai scelto di diventare astronauta?
  • 25. Abbiamo parlato la dott.ssa Ravagnolo di Altec, ha parlato di cibo e di menù spaziali. Quali sono i piatti che ti sei portato a bordo della ISS?